
SMARTHOME

La SmartHome nasce dall'esigenza di far conoscere ai nostri clienti i benefici derivanti dalla realizzazione di impianti tecnologici evoluti rispetto a quelli tradizionali.
Quì mostriamo il vero concetto di risparmio energetico, comfort e sicurezza che si può raggiungere con gli impianti domotici KNX. Allo stesso tempo l'ambiente ci permette di collaudare nuove soluzioni per la gestione degli impianti e presentare nuovi prodotti.
L'ambiente è un tipico appartamento in cui sono installati i seguenti impianti:
- l'impianto elettrico con illuminazione a led,
- la gestione del clima (riscaldamento e raffrescamento),
- il controllo dei carichi,
- gestione allarmi tecnici,
- la videosorveglianza,
- l'antintrusione,
- le automazioni delle tapparelle
- la supervisione di tutti gli impianti.
Il protocollo KNX che utilizziamo permette agli impianti di dialogare tra di loro ottenendo una semplice gestione della casa e un risparmio concreto di energia elettrica.
Il maggior risparmio lo si ottiene dalla possibilità di poter gestire il clima dell'edificio in qualsiasi momento, dal poter programmare l'attivazione dei carichi e dalla gestione delle energie rinnovabili.


L'illuminazione a led viene gestita in modalità on/off, dimmerata con variazione di intensità luminosa e RGB. La termoregolazione è progettata a più zone e viene comandata da cronotermostati intelligenti e moduli KNX che gestiscono la temperatura in maniera proporzionale per diminuire il consumo energetico.
Ai carichi dell'abitazione (forno, piano cottura a induzione, luci e prese) viene assegnata una priorità e in caso venga superata la soglia di consumo elettrico impostata, l'impianto disattiverà i carichi seguendo le priorità impostate in modo da non far scattare il contatore elettrico.
Gli allarmi tecnici si attivano in caso di allagamento, fuga di gas o sgancio di interruttori nel centralino elettrico e segnalano tempestivamente tramite notifica un evento nell'abitazione.
La sicurezza dell'abitazione è composta dalle telecamere con tecnologia IP o HDCVI e dall'antintrusione.
Le automazioni delle tapparelle possono essere programmate per schermare l'abitazione dall'irraggiamento diretto del sole, ottimizzando il lavoro della termoregolazione e riducendo.
Infine la supervisione permette un'unica interfaccia grafica o a griglia per la gestione di tutti gli impianti e per raggiungere la propria abitazione anche a distanza.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia utilizzata visitate il sito www.knx.org